Millefoglie di Pane Carasau con pesce spada e melanzane la ricetta di Max Mariola

INGREDIENTI:

50g pane carasau

220g pesce spada

3 melanzane alla siciliana

1 costa di sedano

1 cipolla rossa

80g pomodori

15g pinoli

Olio evo q.b.

Aceto q.b.

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino verde

1 peperoncino rosso

PROCEDIMENTO:

Tagliare le melanzane a rondelle e metterle in una ciotola con del sale grosso e lasciar riposare per qualche minuto. Tagliare i pomodorini ed affettare la cipolla. Pulire la costa del sedano dalle sue fibre e tagliare a dadini.

Scaldare una prima padella e aggiungere olio evo, uno spicchio d’aglio sminuzzato e le melanzane precedentemente salate.

Cuocere separatamente, sempre con olio ed aglio, il sedano con due peperoncini tagliati sottile.

Quando la cottura delle verdure è avanzata, unirle in un’unica padella completando con la cipolla e i pomodorini. Lasciar rosolare. Aggiungere olive e pinoli e concludere sfumando con aceto.

Proseguire con la preparazione del pesce spada. Pulire il pesce dalla pelle e cuocerlo in una padella ben calda con olio evo avendo cura di far rosolare il trancio da entrambi i lati. A parte, soffriggere la pelle fino a che non diventa croccante.

Impiattare disponendo sulla base il pane carasau. Coprire con il pesce spada tagliato a cubi e le verdure ripassate e proseguire con un secondo strato.

thumbnail text

Millefoglie di Pane Carasau con pesce spada e melanzane la ricetta di Max Mariola

5 month ago | 9566 views

INGREDIENTI:

50g pane carasau

220g pesce spada

3 melanzane alla siciliana

1 costa di sedano

1 cipolla rossa

80g pomodori

15g pinoli

Olio evo q.b.

Aceto q.b.

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino verde

1 peperoncino rosso

PROCEDIMENTO:

Tagliare le melanzane a rondelle e metterle in una ciotola con del sale grosso e lasciar riposare per qualche minuto. Tagliare i pomodorini ed affettare la cipolla. Pulire la costa del sedano dalle sue fibre e tagliare a dadini.

Scaldare una prima padella e aggiungere olio evo, uno spicchio d’aglio sminuzzato e le melanzane precedentemente salate.

Cuocere separatamente, sempre con olio ed aglio, il sedano con due peperoncini tagliati sottile.

Quando la cottura delle verdure è avanzata, unirle in un’unica padella completando con la cipolla e i pomodorini. Lasciar rosolare. Aggiungere olive e pinoli e concludere sfumando con aceto.

Proseguire con la preparazione del pesce spada. Pulire il pesce dalla pelle e cuocerlo in una padella ben calda con olio evo avendo cura di far rosolare il trancio da entrambi i lati. A parte, soffriggere la pelle fino a che non diventa croccante.

Impiattare disponendo sulla base il pane carasau. Coprire con il pesce spada tagliato a cubi e le verdure ripassate e proseguire con un secondo strato.

Latest News