La più grande degustazione di vini in Italia organizzata da Gambero Rosso ha fatto tappa, anche quest’anno, a Palermo: protagoniste alcune delle etichette premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d'Italia 2025, per questa edizione con la compagnia irresistibile del mitico Giorgione!
Il 16 dicembre, presso a sala Rooftop del Palermo Cruise Terminal, l’evento più esclusivo di Gambero Rosso dedicato al meglio della produzione enoica italiana, ha fatto tappa a Palermo: un walk around tasting in cui svolgere autonomamente il proprio percorso di degustazione, alla scoperta delle etichette presenti che hanno ricevuto il massimo riconoscimento nella guida Vini d'Italia 2025 di Gambero Rosso. Vini che per qualità, raffinatezza ed eccezionalità rappresentano il meglio della produzione enologica dello Stivale, da scoprire e ricordare, con la Sicilia grande protagonista ma con la preziosa presenza, anche, di testimoni d'eccezione della produzione enologica del resto d'Italia. Menzione speciale per la Lombardia, con un banco d’assaggio appositamente dedicato, ma anche Alto Adige, Veneto e Lazio, per un viaggio alla scoperta delle capacità esclusive della nostra Penisola di tradurre diversamente il più celebre dei frutti.
La proposta food
Non sono mancati sfiziosi assaggi per accompagnare al meglio la serata, strizzando l'occhio alle feste in arrivo.
Giorgione si è espresso attraverso i suoi celebri Sdigiunini, potendo contare sulle abili mani del maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte, che non si è risparmiato tra pizze al padellino, focacce e pizza in teglia, e sui prodotti d'eccellenza di D'AGÓ eccelsi cibi, ma la sua filosofia in cucina ha avuto modo di raccontarsi anche con una Pappa al Pomodoro difficile da dimenticare.
Festività chiama però opulenza, così un pacchero De Cecco si è vestito a festa, ripieno e succulento, grazie alle delicate mani dello chef Gioacchino Gaglio.
Il Natale alle porte è stato celebrato opportunamente, anche, con Fiasconaro e i suoi memorabili panettoni, ma la dolcezza ha trovato modo di dilungarsi con il cioccolato Domori servito in abbinamento a due proposte di distillati, in versione twist on classic, selezionate da Compagnia dei Caraibi e realizzate dalla bartender Sonja Scrudato, in cui il ghiaccio Pbline ha fatto, come sempre, la differenza e i bicchieri Bormioli ne hanno esaltano il contenuto.
Una serata che ha voluto celebrare l’eccellenza, in ogni sua forma. La vista sul mare di Palermo ha fatto il resto.